Salvatore Tripodi

AVVISO

  • Salvatore Tripodi
  • 26/05/2023
  • News
  • No Comments

Coloro che volessero prenotare una visita allergologica con me presso il Policliclinico Casilino – Ospedale Amico, devono prendere un appuntamento nell’ORARIO POMERIDIANO del Lunedì e del Mercoledì. Senza specificare che si vuole fare la visita con il Dr Tripodi, perché questo è possibile solo con La Clinica. Grazie

CONDIVIDI

DERMATITE ATOPICA NEI LATTANTI e RISCHIO DI REAZIONE ALLERGICA (anche grave) ALLA PRIMA INTRODUZIONE DEL’UOVO

  • Salvatore Tripodi
  • 15/03/2023
  • News
  • No Comments

Molti non sanno di questo rischio, che è ormai ben noto agli allergologi e a molto pediatri. La dermatite atopica, probabilmente per un’aumentata permeabilità della cute danneggiata, favorisce la sensibilizzazione del lattante agli allergeni presenti nella polvere dell’ambiente domestico, pertanto quando l’uovo gli viene proposto come alimento può scatenare una reazione allergica anche come shock…

CONDIVIDI

Vaccinazione anti-Covid per gli adolescenti: si o no?

  • Salvatore Tripodi
  • 11/06/2021
  • News
  • No Comments

A breve sarà disponibile il vaccino anche per le/i ragazze/i dai 12 anni in su. Intanto sarà solo Pfizer e/o Moderna, dato che i vaccini ad adenovirus (AstraZeneca o Jhonson&Jhonson) saranno quasi certamente riservati ai soggetti sopra i 60 anni, visto il possibile (anche se remoto 1:100000 vaccinazioni) rischio di trombosi autoimmunitarie (come il recente…

CONDIVIDI

TEST PER SOSPETTA ALLERGIA AI VACCINI PER IL COVID

  • Salvatore Tripodi
  • 21/05/2021
  • News
  • No Comments

  In questi giorni sto ricevendo spesso delle richieste di chiarimenti in merito al rischio di possibili reazioni importanti (Anafilassi) per il vaccino Covid. Ho pensato di dare alcune informazioni sotto forma di domande (D) e risposte (R).   Intanto premetto che tali indicazioni sono dettate delle apposite linee guida dalle principali società scientifiche italiane…

CONDIVIDI

Test per sospetta allergia al vaccino per COVID

  • Salvatore Tripodi
  • 11/03/2021
  • News
  • No Comments

Si informano gli utenti che presso il mio studio di via Luigi Belotti Bon 10, effettuo i test diagnostici per sospetta allergia ai componenti PEG 3350 e Polisorbato 80, componenti dei vaccini della Pfizer, Moderna e Astra-Zeneca, sospettati di essere causa di possibili episodi di anafilassi in alcuni vaccinati. Per appuntamenti chiamare il n. 349…

CONDIVIDI

A quali pollini sono veramente allergico?

  • Salvatore Tripodi
  • 27/02/2021
  • News
  • No Comments

Relazione tenuta in data 26/2/21 nella web conference organizzata dall’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale) su: “Stato e Trend dei pollini allergenici in Italia“. Nella relazione ho messo in evidenza l’importanza fondamentale della correlazione tra i sintomi registrati dai pazienti tramite l’app Allergymonitor e le curve polliniche, dato che solo in questo…

CONDIVIDI

Per il cenone di Natale faccio un tampone e sono sicuro! FALSO

  • Salvatore Tripodi
  • 29/11/2020
  • News
  • No Comments

Sempre più frequentemente in questi giorni ricevo telefonate di pazienti/amici che mi chiedono se siano corrette le seguenti affermazioni: 1) A Natale per il cenone facciamo un bel tampone e ci vediamo tranquillamente!!! E’ sicuro?? Riposta: NO!!!! 2) Sono stato in contatto stretto con un positivo: faccio subito un tampone così se è negativo, faccio…

CONDIVIDI

Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio!

  • Salvatore Tripodi
  • 31/10/2020
  • News
  • No Comments

In questo periodo di pandemia, ho pensato di acquistare un contenitore che potesse disinfettare piccoli oggetti (chiavi, mascherine, cellulari, ecc.) con gli Ultravioletti-C (UV-C). Gli UV-C sono sicuramente efficaci anche nel distruggere batteri e virus, compreso il nostro amico responsabile del Covid-19, anche se bisogna evitare di stare nello stesso ambiente perché sono pericolosi per l’essere…

CONDIVIDI

Come individuare i pollini più importanti per un paziente polisensibile?

  • Salvatore Tripodi
  • 25/10/2020
  • News
  • No Comments

Nel video (che dura circa 20 minuti) è registrata una mia  presentazione per “Il mese dell’Allergologia”  dell’AAIITO (Associazione Allergologi  Immunologi Italiani Territoriali e Ospedalieri)  in cui vengono illustrate le più moderne tecniche (di laboratorio e informatiche) per individuare quali allergeni presenti nell’aria (pollini e muffe) sono quelli più importanti per un paziente allergico con più sensibilizzazioni….

CONDIVIDI

Seguici su:

Contatori

  • 88869Totale letture:
  • 26Letture odierne:
  • 52Letture scorso mese:
  • 67867Totale visitatori:
  • 23Oggi:
  • 45Visitatori per mese:
  • 0Utenti attualmente in linea:
  • 17/05/2018Il contatore parte dal 17/05/2018:

Categorie

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere costantemente informato

Loading

Archivi