6) Come dare una corretta informazione sulla concentrazione pollinica presente:
b) Usare i bollettini settimanali di centri specializzati.
Le concentrazioni polliniche variano molto da periodo a periodo in rapporto a molti fattori climatici (temperatura, vento, pioggia, ecc.). Pertanto le indicazioni fornite dai calendari pollinici nazionali servono come indicazione di massima e per avere dati più precisi bisogna guardare i bollettini settimanali dei centri specializzati.