DERMATITE ATOPICA NEI LATTANTI e RISCHIO DI REAZIONE ALLERGICA (anche grave) ALLA PRIMA INTRODUZIONE DEL’UOVO
- Salvatore Tripodi
- 15/03/2023
- News
- No responses
Molti non sanno di questo rischio, che è ormai ben noto agli allergologi e a molto pediatri. La dermatite atopica, probabilmente per un’aumentata permeabilità della cute danneggiata, favorisce la sensibilizzazione del lattante agli allergeni presenti nella polvere dell’ambiente domestico, pertanto quando l’uovo gli viene proposto come alimento può scatenare una reazione allergica anche come shock anafilattico. Tale fenomeno è stato dimostrato (ho anch’io pubblicato un lavoro in merito) solo per l’uovo perciò è consigliabile eseguire i prick test al lattante con DA prima dell’introduzione dell’uovo.
Se il test è positivo, come mi è capitato ieri su un lattante di 6 mesi, bisogna evitare l’alimento fino a che non si potrà fare un test di scatenamento in ambiente protetto.
Nella foto sotto, skin test per:
1 e 2= acari della polvere
LV= latte vaccino
A= albume d’uovo
T= Tuorlo d’uovo
-= controllo negativo
+= controllo positivo (istamina)
Si noti la netta positività solo per albume e tuorlo d’uovo
