Salvatore Tripodi

Nuovo studio dimostra efficacia del vaccino anti Papilloma Virus (HPV) ed un Secondo anche la sicurezza

  • Salvatore Tripodi
  • 09/07/2018

Ultra-confermato: il vaccino anti HPV riduce il tumore della cervice uterina- Aggiunta di NUOVO STUDIO SULLA SICUREZZA

Questa è una notizia che certamente andrebbe nella sezione “Notizia del Giorno”, ma la ritengo molto importante da meritare una segnalazione specifica.

Papilloma: tutto quello che servesapere sul virus HPV e sul vaccinoInfatti un recente studio danese ha dimostrato che ci sono il quaranta per cento di probabilità in meno di sviluppare nell’arco della vita un tumore della cervice uterina (o collo dell’utero) fra le donne vaccinate contro l’HPV. Sono i risultati, importanti, emersi da questo studio dell’Università di Copenaghen che ha valutato l’impatto e l’efficacia della vaccinazione anti-Hpv su due gruppi di popolazione: le ragazze quindicenni che nel 1993 avevano aderito alla campagna vaccinale di prevenzione e le ragazze della stessa età, nate dieci anni prima, dunque non candidate all’offerta vaccinale gratuita.

Vai all’abstract in Inglese del lavoro

 

Ad integrazione dei dati sull’efficacia dell’HPV, sopra descritta, riporto i dati di un’altro studio su un gran numero di ragazze  (più di 290.000) che ha documentato la sicurezza del vaccino anti HPV escludendo qualunque rapporto causa-effetto tra detto vaccino e malattie autoimmuni

Vai al full-text del lavoro

 

CONDIVIDI
Tagged

Seguici su:

Contatori

  • 88862Totale letture:
  • 19Letture odierne:
  • 45Letture scorso mese:
  • 67860Totale visitatori:
  • 16Oggi:
  • 38Visitatori per mese:
  • 2Utenti attualmente in linea:
  • 17/05/2018Il contatore parte dal 17/05/2018:

Categorie

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere costantemente informato

Loading

Archivi