Presentazione sulla Sindrome Orale Allergica (SOA) che colpisce i pazienti pollinosi affetti da rinite allergica quando mangiano frutta e verdura. (Parte Prima)
Chi è allergico ai pollini può avere anche dei problemi con alcuni alimenti. Il loro consumo, infatti, può provocare prurito, gonfiore, prevalentemente al cavo orale, anche se talvolta ci possono essere delle reazioni generalizzate fino allo shock anafilattico. Come si spiega?
Sono descritti in dettaglio le famiglie dei vegetali interessati, i test da eseguire per la diagnosi, e quali sono le indicazioni dietetiche e comportamentali che i pazienti affetti dalla SOA devono seguire.